π½οΈ Le analisi di questa settimana: Le assaggiatrici e Mr. Morfina π
Tra drammi storici e storie cariche di adrenalina: ecco le uscite da non perdere
Questa settimana in sala due film che raccontano mondi lontani, ma entrambi capaci di lasciare un segno profondo: Le Assaggiatrici porta sul grande schermo la storia intensa e drammatica delle donne costrette a testare il cibo di Hitler, tratto dal romanzo di Rosella Postorino, mentre Mr. Morfina spinge lβazione e il body horror oltre ogni limite, con una miscela di adrenalina e dark humor.
Le Assaggiatrici
S. Soldini β Vision Distribution β 27 Marzo
π¬ ABOUT IT
Basato sul romanzo di Rosella Postorino, Le assaggiatrici racconta una storia poco conosciuta della Seconda Guerra Mondiale: le donne obbligate ad assaggiare i pasti di Hitler per verificarne la sicurezza. Un dramma storico che esplora il concetto di paura, resistenza e sopravvivenza, con un cast di primo livello e la regia sensibile di Silvio Soldini.
πΏ COMPARABLES CHOICE
Lacci (30/09/2020): Un dramma familiare intenso, tratto dal libro di Domenico Starnone, che esplora dinamiche emotive profonde.
L'arminuta (21/10/2021): Un racconto al femminile tratto da un libro di successo, con unβintrospezione delicata sui personaggi.
3/19 (11/11/2021): Lβultimo film di Soldini, che riflette sulle conseguenze delle scelte e sul peso del passato.
π Focus: Libri italiani al cinema
Come si traducono i successi su carta in risultati al botteghino? In questa infografica analizziamo le performance di alcuni dei principali adattamenti cinematografici tratti da romanzi italiani negli ultimi anni, tra opere dβautore e film che hanno saputo intercettare il grande pubblico.
1 Nota sui Moltiplicatori
βοΈ Question Time
Abbiamo selezionato per te una serie di dati comparabili con eventuali approfondimenti.
Tenendo conto di questi dati e della tua esperienza, quale pensi sarΓ il risultato di questo film al botteghino nel primo weekend di programmazione?
Il sondaggio Γ¨ completamente anonimo: una volta inviata la tua risposta, nessuno potrΓ sapere cosa hai scelto e potrai visualizzare i risultati complessivi degli altri partecipanti.
Mr. Morfina
D. Berk, R. Olsen β Eagle Pictures β 27 Marzo
π¬ ABOUT IT
Mr. Morfina Γ¨ un thriller dβazione che mescola body horror e dark humor, raccontando la storia di un uomo che, privo della capacitΓ di provare dolore, si ritrova intrappolato in un pericoloso gioco tra vita e morte.
πΏ COMPARABLES CHOICE
Bullet Train (25/08/2022): : Un thriller ad alta velocitΓ con azione frenetica e un tono di dark humor.
Baby Driver (07/09/2017): Entrambi i film presentano personaggi in situazioni limite, dove il ritmo incalzante e le sequenze spettacolari diventano parte integrante della narrazione.
Free Guy β Eroe per gioco (11/08/2021): Entrambi i film condividono un mix di azione spettacolare, umorismo e un concept originale che gioca con le regole della realtΓ .
βοΈ Question Time
Abbiamo selezionato per te una serie di dati comparabili con eventuali approfondimenti.
Tenendo conto di questi dati e della tua esperienza, quale pensi sarΓ il risultato di questo film al botteghino nel primo weekend di programmazione?
Il sondaggio Γ¨ completamente anonimo: una volta inviata la tua risposta, nessuno potrΓ sapere cosa hai scelto e potrai visualizzare i risultati complessivi degli altri partecipanti.
βοΈ I moltiplicatori della scorsa settimana
Ecco quanto hanno moltiplicato nel weekend rispetto al primo giorno le uscite della scorsa settimana:
π Biancaneve: 10,83 x
π The Monkey: 9,27 x
π Scopri dove si posizionano! Torna alla newsletter della scorsa settimana per vedere il confronto con i titoli scelti come comparabili e capire il loro andamento.
In questa infografica vengono rappresentati due tipi di moltiplicatori che aiutano a capire come si Γ¨ sviluppato lβincasso di un film rispetto ai suoi primi giorni di programmazione:
Moltiplicatore 1WE da 1GG
Indica di quante volte Γ¨ stato moltiplicato lβincasso del primo giorno di programmazione (1GG) nel corso del primo weekend (1WE).
Un valore alto significa che il film ha guadagnato molto di piΓΉ nei giorni successivi al debutto rispetto al primo giorno.
Moltiplicatore Totale da 1WE
Indica di quante volte Γ¨ stato moltiplicato lβincasso ottenuto nel primo weekend (1WE) per arrivare allβincasso totale del film.
Un valore alto indica che il film ha avuto una lunga tenuta in sala e ha continuato a incassare anche dopo il primo weekend.
In sintesi:
β’ Il Moltiplicatore β1WE da 1GGβ misura quanto il film ha incassato nel weekend rispetto al primo giorno.
β’ Il Moltiplicatore βTotale da 1WEβ misura quanto il film ha incassato nel corso dellβintera programmazione rispetto al primo weekend.