Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni parlano dell’avvio dell’estate cinematografica americana con l’esordio di Thunderbolts*: il nuovo film dei Marvel Studios conquista il box-office USA mentre registra dati meno incisivi all’estero. In Italia, si conclude un periodo di ponti e festività che ha visto poco movimento al cinema.
Si passa poi a parlare della breaking news della nottata: il presidente degli Stati Uniti ha annunciato dazi del 100% sui film prodotti all’estero, con l’obiettivo di incentivare le produzioni americane e “salvare” Hollywood. Come potrebbe essere implementata una simile misura (estesa probabilmente anche alle serie tv), e che conseguenze potrebbe avere su un’industria globale che ancora cerca di riprendersi dal Covid e dagli scioperi?
Si parla poi dei David di Donatello, che si terranno il 7 maggio. Tra i premi già annunciati, un David speciale a Timothée Chalamet, uno a Ornella Muti, il David alla carriera a Pupi Avati, il David dello spettatore a Diamanti e il David al miglior film internazionale ad Anora.
Infine, nell’ultimo segmento si parla di Intelligenza Artificiale e in particolare di come Meta intende integrarla nelle sue piattaforme per generare campagne pubblicitarie mirate (anche sul piano creativo).
Share this post